Come informare i clienti che il tuo ristorante è accessibile per disabili

nuova funzione su Google Maps per ristoranti accessibili da disabili
30Mar, 2021

Lo scorso 21 Maggio era la giornata mondiale della sensibilizzazione sull’accessibilità (GAAD: Global Accessibility Awareness Day). Immagina come potresti sentirti dopo aver progettato per tanto tempo una vacanza, aver affrontato un lungo viaggio e, una volta arrivato, rimanere bloccato fuori da un hotel o da un ristorante. Come ti sentiresti a non poter sederti a tavola con i tuoi familiari o non aver la possibilità di accedere e utilizzare il bagno.

Questa grande frustrazione potrebbe essere provata ogni giorno da oltre 130 milioni di persone costrette sulla sedia a rotelle.

Oggi vedremo insieme la nuova funzionalità inserita su Google Maps e Google My Business per informare i clienti del tuo ristorante (e di ogni altra attività ricettiva) riguardo alla sua accessibilità. L’intento di questa nuova funzione è di informare i clienti durante la loro scelta del ristorante o del locale in cui andare. Trovare l’indirizzo delle attività accessibili anche per chi è su una sedia a rotelle.


Attributi di accessibilità nella scheda Google My Business del tuo ristorante

Come puoi vedere da questa guida, Google My Business ti permette di aggiungere attributi nella scheda del tuo ristorante che riguardano proprio l’accessibilità al locale. Hai la possibilità di comunicare ai tuoi clienti che l’ingresso, i tavoli, il parcheggio e l’eventuale ascensore, sono accessibili per le persone in sedia a rotelle. Scopri come creare post su Google My Business.

Nel dettaglio ecco la lista degli attributi che puoi impostare:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Parcheggio per disabili in carrozzina
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle

Nella guida troverai anche alcune importanti specifiche sulle normative vigenti che ti consentono di stabilire in piena autonomia se possiedi un locale accessibile o se, per via di barriere architettoniche, determinati servizi igienici non possono essere accessibili a disabili.


Come modificare gli attributi di accessibilità

Per modificare la scheda della tua attività commerciale, e, in particolare i relativi attributi, segui questa guida.

Puoi inserire queste informazioni sul tuo ristorante solo nel caso in cui tu abbia in precedenza rivendicato la proprietà del profilo dell’attività.

Come puoi ben immaginare si tratta di una sensibilità in forte crescita negli ultimi anni. Google, infatti, ha fatto sapere che può contare su oltre 15 milioni di luoghi in tutto il mondo di cui possiede informazioni sulla relativa accessibilità.

Questo risultato è stato raggiunto anche grazie al contributo di oltre 120 milioni di guide locali che hanno condiviso queste informazioni su Google Maps.


La nuova funzione “Luoghi accessibili” su Google Maps

A breve sarà disponibile per tutti gli utenti di Google Maps una nuova funzionalità che permetterà di visualizzare le informazioni sull’accessibilità in sedia a rotelle in modo ancora più evidente.

Attivando questa funzione dalle impostazioni, infatti, potranno visualizzare l’icona di una sedia a rotelle che indicherà, appunto, l’ingresso accessibile.

Sono tanti i clienti che potranno beneficiare di questo vantaggio e di questa tua sensibilità e attenzione:

  • le persone (ed i loro familiari) che usano sedie a rotelle
  • genitori con passeggini
  • anziani con difficoltà motorie

In un periodo come quello che tutto il mondo sta attraversando, colpito dalla pandemia del Covid-19, diventa ancora più importante diffondere questo tipo di informazioni. Queste persone, infatti, potrebbero facilmente evitare di rimanere bloccate fuori dalla porta di un’attività non accessibile.

Un aspetto positivo di questo strumento messo a disposizione da Google è che tutti possono contribuire a diffondere queste informazioni, pur non essendo coinvolte direttamente.

Ad oggi questa funzione è già esistente solo in Australia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Ma sarà imminente l’arrivo anche negli altri paesi.


L’importanza di Google My Business per il tuo ristorante

Forse non l’avevi mai presa troppo in considerazione, ma la scheda del tuo ristorante su Google My Business (visibile anche nelle ricerche di Google e in Maps) è estremamente importante.

In un altro articolo di questo blog ti ho parlato dei 5 motivi per cui Google My Business è così importante per un ristorante e te li riassumo brevemente qui di seguito:

  • è più semplice trovarti: far sapere come raggiungerti utilizzando Google Maps è davvero di grande utilità
  • è più immediato avere informazioni riguardanti il tuo locale: oltre all’indirizzo sono in bella mostra i numeri di telefono e gli orari di apertura
  • i tuoi clienti posso raggiungere con facilità il tuo sito web e darti la possibilità di fornire loro ulteriori informazioni sui tuoi piatti, lo staff, la storia del tuo locale, ecc.
  • puoi mostrare le foto più belle dei tuoi piatti e del tuo locale, in aggiunta alle foto pubblicate dai tuoi clienti
  • i tuoi nuovi potenziali clienti possono leggere le recensioni che hai ricevuto ed essere spinti a prenotare o a raggiungerti

Proprio per via di questa enorme importanza, l’ottimizzazione della tua scheda Google My Business è all’interno del servizio di Local SEO che effettua la nostra agenzia di Forlì Cesena.


Approfondimenti

Se stai pensanso di dare maggiore visibilità online alla tua attività, potresti trovare interessante l’articolo contenente la classifica dei 7 migliori blog di ristoranti più seguiti al mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *