Come aumentare i clienti della tua pizzeria sfruttando al massimo i social e il tuo sito web

pizzaiolo che condisce una pizza
02Giu, 2023

Swimme è un sito internet studiato e pensato per le attività locali che sanno quanto sia importante la visibilità sui social. Spesso online vengono presentati servizi che promettono di riuscire a far realizzare da soli il sito web della propria azienda, in pochi minuti e click. Ma un sito che si contraddistingua per la sua professionalità ha bisogno di un team di esperti per essere costruito, ognuno con la propria competenza, dal designer al programmatore, dal fotografo a colui che si occupa del web marketing, o almeno questo è necessario se si vogliono ottenere dei risultati, perché un sito, seppur bellissimo, ma visitato poco o nulla, perde tutto il suo valore.


Fidelizzare i propri clienti

Eppure essere visibili e riconoscibili sul web è un passaggio obbligatorio per aumentare i propri clienti, fidelizzare quelli già esistenti, far conoscere la propria identità e la propria immagine e quindi un sito internet è necessario per raccontare al pubblico di cosa si occupa la propria azienda, delle persone dalle quali è composta, della passione che mette nel proprio lavoro e della qualità dei prodotti utilizzati. Non solo, un sito permette anche di mostrare, attraverso foto che catturino l’attenzione e destino interesse, il frutto del proprio lavoro, ma anche di farsi trovare e, qualora l’attività lo consenta, vendere i propri prodotti online.


Farsi trovare nelle mappe e nelle ricerche di Google

Proprio in questo momento, nella tua città e nelle tue vicinanze, magari qualcuno sta cercando una buona pizzeria dove fermarsi a mangiare, la tecnica chiamata SEO è la capacità di ottimizzare un sito internet per farlo comparire ai primi posti di una ricerca.

Che un potenziale cliente riesca a trovarti è un aspetto fondamentale, se non ti trova significa che è andato alla concorrenza.

Swimme è indicizzato facilmente su Google e inoltre ha una velocità di apertura e navigazione del 40% superiore a quella che è la media di altri siti. Questo significa che gli utenti non si spazientiscono, finendo per chiudere la pagina, ma restano collegati e approfondiscono la conoscenza.

Una recente statistica indica che il tempo di attesa è di circa 3 secondi, scaduti i quali l’utente cerca altrove il motivo della sua ricerca, sono solo 3 secondi in fondo, ma sono proprio quegli istanti che possono decretare il successo o il fallimento della tua attività.

La grande novità di Swimme è quella di saper creare un sito internet riducendo i costi e semplificando tutto il procedimento.

Non esistono password per gli amministratori, né programmi da imparare ad utilizzare, il sito web che infatti propone Swimme è interamente e completamente social.

Cosa significa?

In altre parole che Swimme costruisce il tuo sito web prelevando contenuti, foto, video, notizie, eventi, informazioni e tutto ciò che concerne la tua attività dalle pagine dei social network che già gestisci.

Un’altra particolarità di Swimme oltre alla SEO vera e propria e anche la Local SEO, ossia la capacità di dare visibilità ad attività più piccole che operano principalmente in un territorio più circoscritto.


I social network? Usiamoli bene

A questo punto il passaggio successivo è prendere coscienza che i social network sono un veicolo essenziale e irrinunciabile per promuovere la propria pizzeria.
Sì è vero, Facebook e Instagram hanno miliardi di utenti in tutto il mondo, ma non siete la Nike che vende il proprio marchio a livello internazionale ed è altamente improbabile che un abitante di Hong Kong arrivi fino nella tua città per venire ad assaporare le specialità della casa, a meno che non sia in vacanza.
Trascurando quest’ultimo caso, l’attenzione va naturalmente rivolta al locale e a quel target di possibili clienti che si possono effettivamente raggiungere.

Un sito che per sua natura e caratteristica preleva contenuti da social network che vengono aggiornati di rado è esso stesso uno strumento che non genera valore, perché probabilmente sarà poco visitato. Facebook e Instagram possono essere la via maestra del tuo successo, ma solo se utilizzati, rinnovati, ricchi di informazioni e foto, sebbene entrambi propongano servizi a pagamento per aumentare il numero di contatti per la propria attività, in realtà possono essere anche sfruttati per le loro caratteristiche gratuite che non prevedono un costo in denaro, ma lo esigono in termini di tempo, creatività, cura dei rapporti.

Se hai già un profilo Facebook o hai intenzione di aprirlo non commettere l’errore, come invece molti fanno, di tralasciare la pagina delle informazioni, quella che in un sito internet corrisponde al Chi Siamo, è infatti il tuo biglietto da visita, l’immagine di te e della pizzeria che vuoi dare ai clienti, la tua storia, la tua più intima e genuina identità. Sempre in questo spazio non perderti in discorsi troppo lunghi, di cui solitamente si leggono solo le prime righe, in autoproclamazioni di quanto il tuo prodotto sia il migliore, ma sii semplice, breve e leggero.

Quello di mettersi nei panni dei propri clienti e di chi ti segue sui social è la mossa vincente per evitare errori grossolani. Tu leggeresti una pagina fitta di parole in cui si racconta la storia della pizzeria? Probabilmente neanche il tuo più fedele e affezionato contatto, quando invece si riesce a suscitare un’emozione o un sorriso di fronte a un post simpatico e divertente si è sicuramente messo a segno un punto.

Generare empatia, entrare in contatto con la propria clientela, scambiarsi battute sui social e rispondere alle loro domande o curiosità, è il lavoro da svolgere per fare in modo che il ritorno dai social in termini di visibilità e apprezzamento sia positivo.
Sono comportamenti che aumentano la condivisione, intensificano e rendono profondo un rapporto che va mantenuto e alimentato nel tempo così come esattamente avviene nelle relazioni interpersonali.

Per poter sfruttare al meglio le potenzialità di Facebook occorre individuare il target di riferimento, quello che più si rivolge alla tua attività per non sprecare risorse in progetti inutili e già perdenti in partenza.

La strategia e la pianificazione sono strumenti essenziali per creare un piano di marketing vincente, i contenuti, l’originalità con cui si espongono e la creatività lo sono altrettanto.

Sembrano molti i concetti da tenere a mente e le attività da svolgere, ciò che è certo è che richiedano tempo e impegno, ma in realtà si tratta solo di trasmettere nei social la stessa accoglienza e disponibilità che si ha nei confronti di un cliente che entra in pizzeria. Naturalmente lo salutate, magari gli consigliate le specialità del locale se è la prima volta che lo vedete, vi comportate da perfetti padroni di casa verso un ospite particolarmente gradito, ebbene su Facebook l’utente va coccolato nella stessa identica maniera.


Pubblica un’offerta nella tua pagina di Facebook per attirare i clienti

È vero che la pizza la amano tutti, a tutte le età, ma è anche vero che è uno dei piatti più amati dai giovani. Proprio per attirare questa fetta di clientela ti voglio parlare di uno strumento di Facebook ideale per rendere ancora più interessante la pubblicità della tua pizzeria: l’offerta. Quando si è giovani si ha sempre voglia di stare in compagnia, ma, allo stesso tempo, i soldi in tasca sono sempre pochi e il fatto di avere la possibilità di gustarsi una buona pizza con gli amici approfittando di uno sconto ha un forte impatto. Qui si seguito ti mostrerò, un passo alla volta, un esempio pratico, starà a te poi replicarlo nel modo che trovi più adatto.

Clicca nella voce del menu Offerte che trovi a sinistra.

Offerte - Facebook
Offerte – Facebook

Se non la trovi non disperare, è possibile che sia nascosta, ecco cosa devi fare in questo caso: Clicca nella voce del menu in alto Impostazioni, poi, nella colonna che ti compare a sinistra, clicca su Modelli e tab.

Impostazioni della pagina - Facebook
Impostazioni della pagina – Facebook

Scorri in basso, fino a che, nella parte destra della pagina trovi il pulsante Aggiungi una tab, e poi premilo.

Aggiungi una tab - Impostazioni della pagina
Aggiungi una tab – Impostazioni della pagina

Clicca sul bottone Aggiungi tab nella a fianco della voce Offerte e il gioco è fatto: ora anche tu avrai, all’interno della tua pagina Facebook, nella colonna di sinistra, la voce Offerte, come ti mostravo all’inizio.

Premi ora sul bottone Crea offerta come mostrato nella prima immagine.

Crea un'offerta, uno sconto o una promozione
Crea un’offerta, uno sconto o una promozione

A questo punto non ti resta che compilare tutte le voci in base alle tue esigenze.

Per quanto riguarda la foto, Facebook ti suggerisce, per ottenere i risultati migliori, di usare immagini che rappresentano in modo chiaro il tuo prodotto o servizio e di non usare immagini contenenti testo. Scegli tu quale foto inserire, io ti posso solo dare alcune opzioni:

  • Una foto della tua pizzeria, in modo che sia subito riconoscibile
  • Una foto tua o dei membri dello staff, in modo da rendere il messaggio più umano
  • Una foto di tuoi clienti sorridenti e seduti attorno ad un tavolo mentre si gustano una delle tue pizze maxi, per rendere la promozione più coinvolgente
  • Una foto della tua pizza più bella appena uscita dal forno, per far venire subito l’acquolina

Per quanto riguarda il Tipo di offerta puoi scegliere se inserire un importo preciso di sconto, per es. 10 €, se inserire una percentuale, o una delle altre opzioni disponibili.

Ovviamente nel campo Articolo e/o servizi scontati dovrai inserire il testo della promozione, per es. Pizza di coppia a scelta tra le classiche con bevanda a scelta tra bibita o birra e caffè, Pizza a scelta dal menù con bevanda alla spina a scelta, sorbetto e caffè, Pizza al metro con 2 gusti a scelta, Teglia di pizza con 16 pezzi misti a scelta e 1 litro di Coca-Cola, Menù Family per 2 adulti più 1 bambino con pizza a scelta dal menù, bibita o acqua e caffè per gli adulti, più pizza baby e acqua per il bambino e una golosa pizza alla Nutella, e così via…

A proposito di Coca Cola, lo sapevi che questo brand ha realizzato una celebre campagna pubblicitaria utilizzando il modello AIDA?

Per spiegare meglio in cosa consiste la promozione puoi aggiungere una descrizione (facoltativa).

Indica, ovviamente, la scadenza dell’offerta e ricorda: se non fosse limitata nel tempo non sarebbe una promozione da cogliere al volo, ma semplicemente il prezzo di listino della tua pizza o del tuo menù.

A questo punto scegli come desideri essere contattato: vuoi ricevere un messaggio tramite Facebook Messenger? Preferisci ricevere una telefonata per verificare la disponibilità del tavolo e confermare la prenotazione al cliente? O semplicemente vuoi mostrare dove si trova la tua pizzeria e lasciare libera la persona di raggiungerla con i suoi amici quando lo desidera?

Ovviamente potrai decidere di promuovere questa tua offerta creando una inserzione a pagamento, in questo modo raggiungerai un numero ancora più ampio di persone.


Anniversari e compleanni: i momenti migliori per dare, alla tua pizzeria, visibilità su Facebook

La tua pizzeria, organizza qualcosa di speciale in caso di compleanni? Fai una pizza dolce maxi con sopra, al posto delle candeline, una fontana luminosa? Hai una saletta serata che puoi riservare a chi prenota per dare più libertà a chi festeggia di cantare a squarciagola? Hai un tipo particolare di menù adatto a queste occasioni (pizze a volontà già tagliate a spicchi)?

Se hai risposto di sì ad almeno una di queste domane, o se sei ancora più originale di quanto abbia immaginato, quello che ti resta da fare è solo una cosa: farlo sapere!

Ma come? E, soprattutto, quando?

Facebook, per tua fortuna, è in grado di aiutarti. Puoi creare una inserzione “evergreen”, nel senso che puoi tenerla sempre attiva, e sarà lei a mostrarsi solo qualche giorno prima dell’evento al diretto interessato!

Dopo aver creato una nuova Campagna, crea un nuovo Gruppo di inserzioni e come Pubblico utilizza la Targetizzazione dettagliata.

Vuoi ricordare agli amici del festeggiato che tra una settimana è il suo compleanno così magari si organizzano per fargli una sorpresa e scelgono proprio la tua pizzeria come luogo di ritrovo?

Target: Amici stretti di persone che compiono gli anni tra una setttimana
Target: Amici stretti di persone che compiono gli anni tra una setttimana

Oppure vuoi far sapere al diretto festeggiato cosa organizza la tua pizzeria in caso di compleanni?

Target: Persone il cui compleanno è da qui ad una settimana
Target: Persone il cui compleanno è da qui ad una settimana

Un consiglio?

Anche se non fai nulla di speciale che ti sembra valga la pena di raccontare, non rinunciare a questa possibilità! Come? Crea un’offerta speciale! A festeggiare il compleanno, oltre al festeggiato, verranno anche i suoi amici: Perché non regali tu la pizza a chi compie gli anni? O qualcosa di simile, ma sempre puntando sulla convenienza economica. Lascio a te l’iniziativa!


Parlare male della concorrenza su Facebook ha dei vantaggi?

Avresti tante cose da raccontare sulle altre pizzerie della città ma ti sembra poco etico farlo o hai paura di far scatenare una guerra mediatica che non porterebbe nulla di buono?

Innanzitutto la scelta migliore a fare è sempre la stessa: mai agire d’impulso sui social.

La pubblicità comparativa è efficace in quanto mostra in maniera chiara ed evidente perché un cliente dovrebbe scegliere la tua pizzeria.

Scopri quando e come parlare male della concorrenza sui social leggendo l’altro articolo in cui ho affrontato questo argomento.

Leggendo i commenti ricevuti sulla loro pagina Facebook hai notato come i clienti dei tuoi concorrenti si lamentano del ritardo con cui consegnano le pizze mentre tu sei particolarmente scrupoloso? Approfitta di questo argomento caldo e scrivi un post descrivendo quali soluzioni adotti per raggiungere alti livelli di puntualità e quanto il fatto di non consegnare le pizze in orario sia fonte di stress e possa persino rovinare le serate in compagnia.


Instagram: esiste forse qualcosa di meglio?

Instagram è un social network diverso da Facebook, ma in grande ascesa soprattutto tra i giovani, fonda il suo successo sul potere dell’immagine e una pizzeria ha effettivamente tutto da mostrare. Non c’è nulla infatti meglio di una foto che possa trasmettere la fragranza e la bontà di una pizza.

Non c’è bisogno di aggiungere che le foto postate siano reali e rappresentino una pizza sfornata nel proprio locale e non recuperate altrove.

L’immagine colpisce e ha il grande vantaggio di comunicare con immediatezza il proprio significato senza necessità di passaggi ulteriori, proprio per questo tra i social che gestisci per conto della tua attività non può mancare Instagram e ricordati sempre, come per Facebook, di non preoccuparti soltanto della parte promozionale, ma anche di quella relazionale, entra perciò in contatto con loro. Spesso su Instagram infatti i follower che seguono profili aziendali, sono più interessati alle storie che i grandi marchi raccontano, così emozionanti e ricche di contenuti, che al prodotto in sé.


Acceleriamo con un bot

Swimme inoltre scrive su misura, personalizzandolo in base alle esigenze, il bot di cui la tua attività ha bisogno, quello strumento cioè capace in modo autonomo di postare commenti e like su altri profili ricevendo in cambio la stessa moneta.

È un modo rapido e immediato di ottenere un gran numero di visite giornaliere di follower che però bisognerà poi avere la capacità e la bravura di trattenere nel proprio profilo.


Ultimo, ma non ultimo, TripAdvisor

Swimme non si collega soltanto a Facebook o Instagram, ma anche, molto utile per la tua pizzeria, a TripAdvisor. Il servizio è l’esatta opinione di ciò che i clienti dicono e pensano di te, è quindi un giudizio molto importante. Se positivo infatti innescherà un passaparola virtuale straordinario, portando nuovi clienti nel tuo locale.

Con Swimme il proprio sito web potrà appunto essere collegato anche a TripAdvisor e quotidianamente, attraverso un aggiornamento costante e continuo, verranno pubblicate le recensioni che si ricevono, o meglio soltanto quelle positive. È senz’altro un servizio innovativo perché tiene aggiornato il sito con opinioni sempre nuove e soprattutto che esaltino le qualità della pizzeria e della sua offerta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *