Il Visual Marketing rappresenta una delle strategie maggiormente di successo che potranno essere sfruttate da parte tua e grazie alle quali potrai avere la concreta possibilità di ottenere un incremento di clienti e popolarità sfruttando proprio la rete.
Ecco tutto quello che devi conoscere di questa particolare strategia e come sfruttarla in modo corretto, evitando di commettere qualche errore di troppo che potrebbe avere una ripercussione negativa sul risultato finale sul quale punti, evitando quindi di creare strategie che non ti offrono un risultato positivo e immediato.
Il Visual Marketing per il tuo ristorante, in cosa consiste
Quando parliamo di Visual Marketing, come avrai facilmente intuito, si fa riferimento all’utilizzo preciso delle immagini e contenuti visivi di vario genere che giungono direttamente alla mente del potenziale cliente.
Questa strategia, insieme al content marketing è già attiva non solo online, ma anche nel mondo reale da diversi anni e sfruttata in svariate metodologie, rappresenta un processo molto utile grazie al quale potrai arrivare direttamente al tuo target di riferimento.
Il tuo ristorante, infatti, avrà la concreta possibilità di conseguire un buon risultato finale ma a patto che tu decida di sfruttare, con parsimonia e massima attenzione, il reale potere che deriva dalle immagini, il quale deve appunto essere adoperato con precisione affinché tu possa evitare di andare incontro a una serie di errori che danneggiano la tua immagine online.
Perché sfruttare il Visual Marketing
La semplicità a questa risposta è data anche da alcune ricerche svolte da diversi analisti che hanno constatato come le immagini abbiano un impatto totalmente differente rispetto a un semplice testo scritto.
Tieni presente che il cervello e la vista si focalizzano con maggior rapidità sulle immagini rispetto che al classico testo e che, di conseguenza, sfruttare questo tipo di strategia ti permetterà di raggiungere un ottimo successo senza che tu debba necessariamente svolgere operazioni di marketing complesse.
Attenzione, però, visto che il Visual Marketing deve essere sfruttato con cura in quanto anche il minimo errore potrebbe mandare all’aria la tua campagna pubblicitaria su Facebook.
Questa strategia ha diversi vantaggi in quanto:
- le immagini vengono considerate con maggior cura da parte del target di riferimento;
- ogni immagine potrà essere personalizzata;
- potrai creare contenuti virali e avere l’occasione di rimanere bene impresso nella mente del tuo target.
Tutti questi particolari vantaggi non devono essere assolutamente sottovalutati da parte tua, visto che in caso contrario potresti riscontrare non poche difficoltà nel riuscire a rimanere impresso, in modo positivo, nella mente del tuo target.
Ma vediamo quali sono gli elementi del Visual Marketing e soprattutto come devi sfruttarlo affinché tu possa avere l’occasione di ottenere un successo realmente unico e rimanere ampiamente soddisfatto delle svariate scelte che hai deciso di effettuare.
Prima, per la sponsorizzazione del tuo ristorante, abbiamo parlato di Visual Marketing e si è fatto riferimento a questa strategia prendendo in considerazione solo ed esclusivamente le immagini.
Ebbene la suddetta strategia si basa anche sull’utilizzo di diversi altri strumenti, ognuno dei quali visivo: questo ti permette di creare una serie di elementi che, se ben adoperati, daranno al tuo ristorante la spinta necessaria per poter essere maggiormente apprezzato in termini di responso da parte del tuo target di riferimento.
Supponiamo che tu abbia intenzione di promuovere il nome del tuo ristorante, che potrebbe chiamarsi Zuppe X Tutti.
Gli strumenti che potrai sfruttare sono:
- classiche immagini, scegliendo magari alcune zuppe che sono maggiormente rappresentative;
- breve video, che magari illustra la preparazione veloce della zuppa e successivamente l’insegna del tuo locale;
- una GIF di una zuppa, accompagnata sempre dal logo del tuo ristorante.
Questi tre elementi ti permetteranno di ottenere un buon risultato e soprattutto di colpire, in modo altamente positivo, la mente del cliente: il 90% delle immagini rimane impresso nel cervello e pertanto passare inosservati, in questo caso, rappresenta una situazione che difficilmente potrebbe venirsi a palesare.
Se quindi sfrutti bene le immagini sarai in grado di rendere quella tua campagna per promuovere il tuo ristorante perfetta sotto ogni ottica e in grado di farti ottenere un successo unico sotto ogni aspetto.
Visual Marketing e i nuovi clienti, da dove iniziare
Ora che sai in cosa consiste questa strategia occorre rispondere alla prima delle domande che potresti esserti posto, ovvero da dove iniziare per poter conquistare dei nuovi clienti.
Ebbene, per riuscire in tale impresa devi, per prima cosa, studiare nel dettaglio il progetto del lavoro che intendi svolgere.
Questo significa, sostanzialmente, che ti troverai a dover scegliere:
- che cosa far vedere ai tuoi clienti;
- che tipo di clienti vuoi attirare;
- come mostrare ai clienti quel contenuto che riguarda il tuo ristorante,
ovvero a farti una serie di domande lecite e motivate dal fatto che vuoi capire come conquistare una nuova fetta di target senza rischiare di commettere degli errori che potrebbero essere tutt’altro che ottimali.
Per rispondere a queste domande occorre fare un esempio e supponiamo che il tuo ristorante sia specializzato nella preparazione di carne alla griglia.
In questo caso hai già risposto alla tua seconda domanda: con questo tipo di contenuto dovrai stupire tutti coloro che amano alla follia questo genere di preparazione.
Alla prima domanda invece potrai rispondere col:
mostrare alcuni piatti che hai preparato;
- far vedere loro la carne fresca che utilizzi;
- condividere il menù di carne che offri ai tuoi clienti;
- scegliere un altro tipo di contenuto che sia in tematica sia col tuo ristorante che con quello che vuoi far vedere ai clienti.
Si tratta, di conseguenza, di trovare una sorta di punto d’equilibrio che ti consentirà di ottenere un risultato finale perfetto.
Per quanto riguarda come mostrare quel tipo di contenuto, per questo abbiamo già risposto prima con tutte le tipologie di contenuti di Visual Marketing che hai a tua disposizione.
Ora, però, è bene che tu sappia come deve essere creato il contenuto vero e proprio affinché le imprecisioni di ogni genere possano essere totalmente assenti e tu possa rimanere realmente soddisfatto del risultato che andrai a conseguire con tale strategia.
Le caratteristiche del contenuto che realizzerai
Sul fronte caratteristiche del contenuto devi prendere in considerazione svariati elementi che ti permettono di rendere lo stesso unico sotto ogni punto di vista.
Per prima cosa devi prendere in considerazione il fatto che la tua strategia per far conoscere il tuo ristorante deve essere caratterizzata da immagini reali e originali e quindi:
- niente immagini da Google o altri motori di ricerca;
- nessuna immagine presa da qualche libro;
- niente immagini acquistate online.
Dovrai essere tu stesso a realizzare lo scatto e fare in modo che questo possa essere perfetto per quel tipo di contenuto che andrai a creare per il web, argomento molto importante che devi ben tenere presente nella tua mente.
Se quindi vuoi condividere un’insalata di mare con la strategia del Visual Marketing, dovrai necessariamente preparare quella ricetta e fotografarla, per poi sfruttare lo scatto per il tuo scopo finale.
Altro tipo di caratteristica riguarda il contesto dell’immagine e il fattore coinvolgimento emotivo.
Una foto di un piatto potrebbe essere piacevole ma coinvolgere ben poco un tuo potenziale cliente: se vuoi fare in modo che quel piatto possa essere maggiormente apprezzato e il tuo ristorante lodato e vivere un incremento di clienti, potrai anche optare per scattare delle foto o effettuare una breve ripresa nel vivo dell’azione.
Ma cosa significa questo?
Se vuoi far vedere come viene cotta la carne alla griglia nel tuo locale, potrai immortalare i tuoi cuochi mentre cucinano: questo genere di contenuto riesce ovviamente a essere maggiormente apprezzato soprattutto se questo è spontaneo e non creato a tavolino.
Tieni anche presente che per ogni contenuto del visual marketing deve essere sfruttata l’immagine maggiormente adeguata: se parli dell’arredamento del tuo ristorante sarebbe inutile scattare e inserire nella strategia da te realizzata foto del tuo staff e viceversa.
Il coinvolgimento emotivo deve essere sempre ai massimi livelli visto che l’immagine deve stupire e conquistare il target stesso.
Inoltre ricordati che per sfruttare nel migliore dei modi tale strategia e vivere il piacevole incremento dei clienti, devi anche effettuare foto la cui qualità sia elevata.
Non limitarti al classico scatto fotografico con tonalità scure e poco piacevoli da vedere, ma affidati invece ad apparecchiature o esperti del settore che faranno in modo che quella foto possa essere perfetta.
In questo modo i clienti rimarranno impressionati dalla qualità del tuo lavoro e ovviamente dalla bellezza dei piatti o altri elementi che riguardano il tuo ristorante.
Sarebbe poi carino anche organizzare periodicamente dei contest fotografici, utili per coinvolgere i tuoi clienti nel tuo piano di visual marketing.
Sito web o Facebook: qual’è il migliore strumento di persuasione?
Cerca sempre di sfruttare al meglio, per la tua realtà, tutte le strategie di cui ti ho parlato in questo articolo e vedrai che i clienti nuovi verranno conquistati: aggiungici promozioni e call to action e vedrai che il successo stesso sarà maggiormente elevato e in grado di far fronte a tutte le tue differenti esigenze, in maniera abbastanza rapida e senza grosse difficoltà da affrontare.
È il social più utilizzato al mondo o il tuo sito web lo strumento che ti permettere di persuadere con più facilità il tuo potenziale cliente? Pagina Facebook vs sito web è uno scontro che spesso porta a fare la scelta sbagliata.
Perché?
La persuasione visiva è un obiettivo che, molto spesso, non può essere raggiunto con un solo strumento. Proprio questa diffusa difficoltà è uno dei motivi per cui è nato Swimme, lo strumento che sito web che attira, coinvolge e appasiona.
Se, invece, ami di più Instagram e vuoi capire come poter migliorare il profilo del tuo ristorante, leggi la nostra guida.