Un sito web per negozio 100% social?

Importanza di un sito web per un negozio
08Lug, 2021

Vuoi fare marketing per un negozio di abbigliamento, una cartoleria, una ferramenta o comunque un negozio con tanto di pagine social e vuoi che questo possa essere sempre al top? Allora è il momento che tu conosca Swimme, il sito web ideale per il tuo negozio. Scopri cosa lo rende così unico.


Cosa significa sito web social

Swimme è una piattaforma unica nel suo genere perché permette di realizzare siti web professionali i cui contenuti sono prelevati esclusivamente, ed in tempo reale, da Facebook e/o Instagram.

Non esistono altri siti web così. Se, per esempio, inserisci su Facebook la foto del nuovo abito che hai creato nella tua sartoria, tutti i visitatori del tuo sito lo potranno ammirare nella pagina ‘ultime creazioni’.

Ogni elemento del tuo sito lo puoi gestire in piena autonomia. Swimme non è solo semplice, ma è anche immediato: tieni aggiornati i tuoi social e lo sarà in automatico anche il tuo sito. 

Se stai per aprire un negozio di moda saprai tu stesso quanto siano importanti i social per la tua attività. Quello che non ti aspetterai è di vedere come gestire anche il tuo sito sia così facile.


Come ottenere visibilità sul web grazie al sito

Creare un sito web è solo il primo passo. Swimme è stato progettato per essere abbinato al servizio di Local Seo. Grazie alle sue caratteristiche, infatti, hai la possibilità di migliorare la tua presenza online e di attrarre nuovi potenziali clienti.

Grazie alla conoscenza approfondita degli algoritmi di Google non ci siamo limitati solamente al web design, all’aspetto grafico. Avere delle pagine ottimizzate per i motori di ricerca è il modo migliore per ottenere visibilità grazie al web.Swimme è stato progettato per consentirti di aumentare la tua popolarità online. Oltre alle vetrine offerte dai social, infatti, hai la possibilità di comparire ai primi posti nelle ricerche local. Fatte, cioè, da quei potenziali clienti della tua città che in questo momento sono alla ricerca di un tuo prodotto o servizio.

Se vuoi maggiori informazioni e scoprire come puoi migliorare la visibilità su Google grazie alla SEO, leggi la breve guida che abbiamo scritto: imparerai che un elemento fondamentale è la velocità con cui si aprono le pagine.


Come sfruttare la vetrina di Facebook per vendere online i prodotti del tuo negozio

Forse non lo sapevi, ma, all’interno della tua pagina aziendale di Facebook, hai la possibilità di aprire una vera e propria vetrina. 

Grazie a Swimme e alla sua speciale integrazione con i social, hai la possibilità di gestire un vero e proprio sito e-commerce professionale. 

Swimme si appoggia a PayPal, la piattaforma più conosciuta e apprezzata al mondo. In questo modo i tuoi clienti hanno la possibilità di acquistare i prodotti del tuo negozio in completa tranquillità.

Forse ti sarà già capitato di ricevere in negozio clienti indecisi che non acquistano subito ma preferiscono pensarci sù? 

Ecco un’altra buona notizia per te: grazie al Pixel di Facebook hai la possibilità di mantenere un contatto con tutti i visitatori del tuo sito e informarli di tutte le tue iniziative.

Questa specifica attività di web marketing si chiama remarketing e, grazie ai pubblici personalizzati di Facebook, ti consente di dialogare con un pubblico ‘caldo’, che è già entrato in contatto con il tuo negozio. 

Sapevi che Facebook ha uno strumento dedicato per creare vere e proprie offerte? Puoi creare facilmente delle promozioni: impostare la scadenza, l’importo dello sconto (in euro o in percentuale) e gli articoli in sconto. 

A tal proposito, il mio consiglio è quello di creare offerte limitate nel tempo e impostare Facebook Messenger come canale in cui essere contattato.


Come utilizzare le inserzioni di Facebook con conversione Traffico nel punto vendita

Devi sapere che Facebook ha uno strumento che potrebbe fare al caso tuo: si chiama Traffico nel punto vendita.

È un tipo particolare di obiettivo che puoi scegliere quando crei una campagna pubblicitaria su Facebook attraverso il Business Manager o lo strumento Gestione Inserzioni.

Si tratta del migliore strumento offerto da Facebook per raggiungere persone che si trovano nelle vicinanze di un tuo punto vendita (puoi impostare tu la distanza) ed invitarle a visitarlo. 

Un altro aspetto che devi conoscere, è che, attualmente,  questo strumento è offerto solo a quelle attività che possiedono più di un punto vendita.


Come sfruttare i compleanni per attirare clienti in negozio

Forse non ci avevi mai pensato, ma il fatto che Facebook conosca tutte le date di compleanno dei suoi iscritti può essere un aspetto da non sottovalutare quando vuoi promuoverti su questo social network.

Proprio l’occasione del compleanno di una persona (che vive nella tua città) può essere sfruttata all’interno della tua strategia di marketing.

Cosa ne dici di regalare un buono sconto al festeggiato? Sei libero di scegliere tu l’importo e le modalità (validità, su quali prodotti in vendita, minimo di spesa, ecc.)

Puoi creare un’inserzione “evergreen”, nel senso che puoi tenerla sempre attiva, e sarà lei a mostrarsi solo qualche giorno prima dell’evento al diretto interessato!

Dopo aver creato una nuova Campagna, crea un nuovo Gruppo di inserzioni e come Pubblico utilizza la Targetizzazione dettagliata.: tra i Dati demografici troverai Avvenimenti importanti e, al suo interno, Compleanno in arrivo.


Come migliorare la SEO del tuo negozio online con un blog

Anche se non hai mai avuto un sito web fino ad ora, non ti sarà di certo difficile comprendere il fatto che tra avere un negozio online e vendere ci sia una bella differenza. 

Come avrai capito, creare un sito internet, magari anche studiato appositamente per smartphone e tablet, non serve a nulla se non è in grado di farti emergere online e acquisire la fiducia dei tuoi visitatori.

Abbinare un sito web ad un blog può essere la tua scelta vincente. 

Grazie al nostro aiuto possiamo darti utili e pratici consigli per scrivere articoli amati dai motori di ricerca (SEO). Inoltre, grazie all’integrazione tra WordPress e Swimme, hai la possibilità di mostrare, all’interno di ogni articolo del tuo blog, proprio i prodotti del tuo negozio di cui stai parlando.
Se vuoi capire meglio la nostra filosofia e come, a nostro parere, un sito deve essere realizzato, ti invito a contattarci e a conoscere Swimme più da vicino.


Domande frequenti sulla creazione di un sito web per negozio

domande frequenti sulla creazione di un sito web per negozio

Come posso creare un sito web per il mio negozio in modo da poter accettare ordini online?

Il modo migliore per creare un sito web che ti permette di ricevere ordini online è di utilizzare WooCommerce, la più famosa soluzione open-source di e-commerce al mondo.

Abbiamo creato una versione di Swimme che si interfaccia proprio a questa piattaforma, guarda il nostro listino.

Perché ti consiglio WooCommerce + Swimme? Perché un’attività locale ha esigenze e caratteristiche molto diverse da un’azienda di grandi dimensioni.

Ecco perché abbiamo disegnato Swimme: per offrire il giusto strumento a negozi come il tuo.

Sono tante le caratteristiche che rendono Swimme così vicino alle tue esigenze:

  • Mettiamo in risalto i tuoi punti di forza (ok, non sei Amazon, ma perché non sottolineare la tua esperienza e la capacità di consigliare il prodotto giusto?).
  • Avviciniamo i clienti al tuo negozio (li invitiamo ad avere un rapporto reale con te, un contatto).
  • Per noi è più importante aiutarti ad avere nuovi clienti piuttosto che aiutarti a vendere qualcosa a qualcuno (studiamo una strategia di marketing adatta a te).
  • Attraverso la Local SEO rendiamo il tuo negozio online ancora più visibile.
  • Aiutiamo i potenziali clienti più indecisi a non tirarsi indietro (li invitiamo all’azione)

Posso creare da solo un sito web per il mio negozio?

Con Swimme no, e ti spiego il perché!

Noi il tuo sito lo creiamo insieme a te!

Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza, ma non prendiamo noi decisioni per te. Non ti chiediamo di fidarti di noi, ma parliamo con te affinché sia tu ad essere convinta della scelta migliore.

Tu conosci i tuoi prodotti, e, soprattutto, il modo con cui accogliere i tuoi clienti in negozio e consigliarli.

Noi ti diamo gli strumenti per poter fare tutto questo online! Ma non ti lasciamo solo con un programma da configurare…

Qual è il modo più semplice per creare un negozio online?

Potrei dirti che vendere online è un gioco da ragazzi, ma non lo farò.

È complicato e difficile avere successo grazie al proprio negozio online.

Consapevole di questo ti propongo il nostro metodo per rendere più semplice la creazione di un negozio online: fare un passo alla volta!

Configuriamo per te la nostra piattaforma di e-commerce in base alle tue capacità iniziali di gestione.

Non devi per forza essere costretto tra aprire da solo un negozio online utilizzando una piattaforma gratuita o spendere diverse migliaia di euro.

Ascoltiamo le tue esigenze e ti proponiamo un piano di crescita che non si limita al sito web, ma coinvolge anche un piano strategico di web marketing.

Come posso creare un sito web per vendere un solo prodotto?

La struttura di un negozio online con centinaia di prodotti, in questo caso, non fa per te.

La nostra proposta è di realizzare per te una landing page.

Un sito formato principalmente da una sola pagina, ma studiata apposta che portare il visitatore all’acquisto del tuo unico prodotto.

Come posso dare vita al sito web del mio negozio?

Se hai già realizzato il sito web per il tuo negozio ma ti mancano i visitatori per renderlo vivo, ecco cosa possiamo fare per te:


Come creare un sito web per negozio online partendo dall’analisi della concorrenza

analisi della concorrenza per un negozio

Nel blog di Square ho letto un interessante articolo (in inglese) su come condurre un’analisi della concorrenza.

Trovo che possa darti diversi suggerimenti su come creare il sito web per il tuo negozio online.

Non si parla di editor, di piattaforme o di codici di programmazione. Tutta l’attenzione viene puntata sul marketing e, in particolare, su come trarre vantaggi dallo studio dei tuoi concorrenti.

Da dove partire?

Dalla identificazione dei tuoi competitor: non puoi analizzarli se prima non sai chi sono.

Vai su Google e inizia a pensare a come un cliente potrebbe cercare un’attività come la tua.

Combina tutte le informazioni raccolte durante questo processo e crea un elenco dei tuoi primi 5-10 concorrenti.

A questo punto cerca di scoprire come queste attività si stanno muovendo sui social e come sono posizionati nei motori di ricerca (parole chiave).

Questo non significa che devi per forza copiare ogni loro mossa, e neppure che comportandoti come loro otterrai i medesimi risultati.

È comunque indicativo per te vedere quali prodotti o messaggi riscuotono più successo.

Concentrati anche sui loro punti deboli:

  • Alcuni clienti si lamentano per qualche carenza? (Utilizza questi aspetti come tuoi punti di forza)
  • Trovi che il loro atteggiamento sui social sia da migliorare? (Per esempio non rispondono ai commenti o lo fanno in maniera fredda e superficiale)
  • Noti delle lacune a livello di indicizzazione per parole chiave strategiche? (Ottimizzare il sito web del tuo negozio per i motori di ricerca ti darebbe un forte vantaggio competitivo)

Infine, non concentrarti solo sulla tua concorrenza diretta: attività che si rivolgono al tuo stesso pubblico con prodotti simili ai tuoi.

Considera anche la concorrenza secondaria (stessi clienti ma prodotti differenti) e quella terziaria (prodotti simili che potrebbero soddisfare la stessa esigenza o risolvere lo stesso problema).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *