Pubblicità per dentisti: acquisire clienti col WhatsApp Marketing

pubblicità per dentisti
24Apr, 2023

Creare una pubblicità online per dentisti in grado di attirare nuovi clienti è una sfida tutt’altro che semplice. Per fortuna, grazie alla lead generation e a WhatsApp Business è possibile applicare una strategia di marketing innovativa ed efficace.

La prima cosa da fare è evitare di disperdere inutilmente il tuo budget pubblicitario con campagne prive di risultati tangibili.

In precedenza ti avevo parlato della possibilità di creare inserzioni che rimandano a Messenger con un clic per acquisire nuovi clienti.

In questo articolo, invece, vogliamo concentrarci su WhatsApp. Iniziamo, allora, parlando degli errori da non commettere.


Cosa non fare quando si fa pubblicità per dentisti

errori pubblicità online per dentisti

Iniziamo questo paragrafo con 2 punti segnalati da WMD.

  1. Scegliere l’agenzia web sbagliata. Sarebbe troppo semplice consigliarti di affidarti alla nostra web agency specializzata nello sviluppo di siti web a Forlì. Il suggerimento, invece, di cui vorrei tu facessi tesoro è di scegliere con attenzione l’agenzia adatta alle tue esigenze. Di certo non lo è la web agency che realizza solamente siti vetrina senza nessuna reale esperienza SEO. Diffidate anche dalle agenzie che non si occupano di social media marketing, che non si occupano direttamente di campagne Facebook Ads.
  2. Pensare che un cliente online sia come un cliente arrivato grazie al passaparola. Nel sito di WMD è facile comprendere, grazie ad un grafico, come alcune fasi siano comuni nella maggior parte dei clienti:
    1. Il cliente ha un problema
    2. Inizia ad informarsi
    3. Riceve un consiglio da parte di un amico che prima di lui ha avuto lo stesso problema
    4. Passa del tempo, la situazione peggiora ed il cliente si decide a prendere una decisione
    5. L’amico gli fa nuovamente presente lo studio dentistico nel quale è stato

Online tutto questo non avviene, ecco perché risulta indispensabile una strategia pubblicitaria come il WhatsApp Marketing che ti consente di mantenere vivo il contatto col potenziale cliente sin da subito, senza illuderti che sia già pronto a prendere una decisione.

Ecco altri errori evidenziati da Doctor OS:

  1. Applicare lo stesso metodo che ha funzionato per altri. Una pubblicità sanitaria odontoiatrica efficace deve avere 2 caratteristiche: essere originale e creativa e mettere in evidenza il valore aggiunto che differenzia il tuo studio dalla concorrenza
  2. Qualità clinica non equivale a qualità percepita. Puoi anche essere il miglior professionista in città, ma devi anche essere bravo a comunicarlo nel modo giusto. Attenzione anche alle inserzioni Facebook non approvate.


Come pubblicizzare uno studio dentistico nel rispetto delle regole

come pubblicizzare uno studio dentistico

Per capire come pubblicizzare uno studio dentistico è fondamentale conoscere le linee guida del Codice di Deontologia Medica. In sintesi ecco cosa non è ammesso:

  • la pubblicità ingannevole, procurare timori infondati, incentivare spinte consumistiche o comportamenti inappropriati
  • la pubblicazione di notizie che rivestano i caratteri di pubblicità personale mascherata da informazione sanitaria, che siano lesive della dignità e del decoro della categoria
  • ospitare all’interno del proprio sito link ai siti di aziende farmaceutiche o produttrici di dispositivi in campo sanitario
  • pubblicare messaggi pubblicitari in cui le tariffe delle prestazioni erogate costituiscono l’aspetto esclusivo

Ti invito a dare un’occhiata ad un altro articolo di questo blog in cui viene spiegato come creare post coinvolgenti su Facebook se hai uno studio dentistico.

Ti ricordo, infine, che sei tenuto a comunicare all’Ordine provinciale di iscrizione (in caso di strutture sanitarie tale onere compete al Direttore Sanitario) di aver pubblicato online il tuo sito web, dichiarando la sua conformità deontologica. 

Il sito web di un medico non deve solamente rispettare queste linee guida, ma trasmettere serietà e competenza grazie ad una bella grafica ed avere un buon posizionamento sui motori di ricerca per facilitare ogni strategia di pubblicità online. Se sei interessato all’argomento, scopri le migliori strategie di web marketing per medici.


La migliore pubblicità per dentisti passa dalla SEO

seo per dentisti

Dopo aver dedicato il giusto spazio alla corretta pubblicità per medici su internet, passiamo ora ad un aspetto determinante: la SEO. 

Perché è così importante?

Non esiste pubblicità per dentisti senza traffico. La SEO, l’ottimizzazione del tuo sito web al fine di migliorare il suo posizionamento su Google, serve proprio a questo.

Diversamente dalla pubblicità pay per click (Facebook Ads e Google Ads), stiamo parlando di traffico organico, quindi, gratuito!

Nel blog di WebFX (in inglese) puoi trovare 4 utili consigli per migliorare la SEO del tuo sito web:

  • Aggiungi parole chiave pertinenti. In particolar modo punta sulle ricerche a coda lunga, quelle formate da più parole. Anche se il traffico è inferiore è certamente più in target.
  • Ottimizza il sito per le ricerche locali. Quando si tratta di salute e medicina, le persone cercano fornitori di servizi locali. Predisponi il tuo sito web inserendo il nome della tua città, per quanto possibile, nei titoli delle pagine e nei relativi url.
  • Scrivi un blog con consigli per la cura dentale. Inizierai ad attirare lettori interessati e potenziali pazienti. Diventerai una fonte autorevole e la prima scelta per chi cerca un dentista nella tua zona.
  • Ottieni link di qualità. Questo aspetto è molto importante, ma, al tempo stesso molto difficile da mettere in pratica.

Sempre nell’articolo che ti ho suggerito puoi trovare la risponda anche ad alcune domande frequenti, fra cui:

  • Quanto tempo richiede l’ottimizzazione dei motori di ricerca dentale?
  • Quanto costa la SEO per dentisti?
  • Come si calcola il ROI per la pubblicità sanitaria odontoiatrica online?


Alcuni “trucchi” da sfruttare con il WhatsApp Marketing per una spinta in più

trucchi whatsapp business

Nel blog di MG Group Italia puoi trovare alcuni “trucchetti” di pubblicità per dentisti da utilizzare all’interno della tua strategia di WhatsApp Marketing. Ecco cosa puoi fare grazie a WhatsApp Business:

  • Ricorda ai tuoi pazienti gli appuntamenti fissati. Invia un messaggio su WhatsApp come promemoria ai tuoi pazienti la mattina stessa (o il giorno prima). Puoi utilizzarlo anche per ricordare i controlli odontoiatrici periodici.
  • Invita i tuoi clienti soddisfatti a lasciarti una recensione. Oppure chiedi di poter inserire sul tuo sito un loro messaggio di complimenti ricevuti.
  • Offri un buono sconto a chi ti presenta un’amico. Esprimi la tua gratitudine premiando con un bonus per ogni persona che fissa un appuntamento.
  • Pubblicizza la tua immagine con un video. Come detto anche in precedenza, puoi inviare brevi video con consigli per la cura dentale. Il video marketing, infatti, è attualmente considerata una delle migliori pubblicità per dentisti.

Scopri anche quali servizi per le aziende offrono le API di WhatsApp Business.

La nostra piattaforma e il corso avanzato online di WhatsApp Marketing per dentisti

corso di whatsapp marketing per dentisti

Ecco, nel dettaglio, come è composta la nostra offerta:

  • Creazione campagna promozionale su Facebook per far conoscere la tua promozione esclusiva e per portare traffico alla landing (costo budget Facebook Ads escluso)
  • Realizzazione di una landing personalizzata (nella grafica e nei contenuti) contenente la promozione riservata a chi si iscrive alla tua piattaforma WhatsApp (ha lo scopo di convertire i visitatori in contatti)
  • Creazione di un foglio di calcolo Google Sheets per la raccolta contatti (numeri di telefono e informazioni personali / interessi utili a classificare il contatto) e collegamento con la landing per l’importazione automatica dei contatti
  • Corso di formazione avanzato su WhatsApp Business (2/3 ore con il nostro esperto di Marketing Conversazionale)

Se sei già un cliente Swimme (o vuoi diventarlo) il prezzo a te riservato è di 840€.

Oltre a questo costo iniziale va aggiunto il costo di licenza e di mantenimento del servizio di 10€ al mese.

Questo trattamento è riservato ai soli clienti Swimme, ma, se già possiedi un sito web e non sei intenzionato a rifarlo, puoi acquistare comunque la nostra piattaforma, rinunciando allo sconto clienti.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci, oppure visita la pagina del nostro blog dedicata al WhatsApp Marketing.

Forse potrebbe interessarti scoprire anche come realizzare una una strategia di web marketing su Facebook che mettono al centro il tuo cliente, non il tuo prodotto.


13 idee su come pubblicizzare uno studio dentistico sui social

come pubblicizzare uno studio dentistico con una scena del Signore degli Anelli

Un po’ di tempo fa avevo scritto un articolo su come creare post coinvolgenti su Facebook se hai uno studio dentistico.

Per i dentisti, infatti, non è facile farsi pubblicità sui social.

Uno dei motivi principali che rende complicato pubblicizzare uno studio dentistico è che, nel pensiero comune, è visto come un luogo “temuto”.

Non solo a spaventare il pubblico che popola Facebook è il ricordo o la sensazione di dolore legata al mal di denti o al sibilo del trapano. Anche l’aspetto economico tende a tenere distanti i potenziali clienti. Una buona parte di loro, infatti, seppure vorrebbero migliorare il proprio sorriso, sono frenati dal costo.

Un ulteriore motivo che riempie di dubbi i dentisti e frena il loro desiderio di farsi pubblicità è la mancanza di idee originali per produrre dei contenuti.

In questo caso un piccolo rimedio c’è: all’interno di questo articolo di Zocdoc, infatti, puoi trovare ben 13 idee su come pubblicizzare uno studio dentistico sui social.

Sono 2 gli aspetti su cui queste pubblicità fanno leva:

  • Il “prima e dopo” che rende molto bene l’idea dei concreti benefici che il cliente otterrebbe.
  • Le occasioni sprecate per via di un “brutto” sorriso. Leva psicologica in grado di spingere gli utenti a prendere questo aspetto in forte considerazione.

Se sei davanti alla scelta di quale web agency scegliere per fare pubblicità al tuo studio dentistico, valuta, quindi, questi 2 elementi: la creatività e la capacità di produrre risultati.